Lungo il Miglio d’oro, l’antica via della Reggia di Portici e delle Ville vesuviane, si estende l’immenso Parco Archeologico di Ercolano, che insieme a Pompei, Stabia e Oplonti, fu distrutto dalla violenta eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
I primi scavi archeologici vesuviani, avviati sotto il regno di re Carlo di Borbone a partire dalla scoperta del teatro antico di Ercolano, hanno restituito case, antiche fornaci e raffigurazioni a mosaico visitabili lungo le strade della città di Ercole, riconosciuta dal 1997 come Patrimonio dell’Umanità.
- Parcheggio
- Accessibilità
- Area food
- Deposito bagagli
Il Tour
- Durata Mezza giornata
-
Luogo e orario
Corso Resina, 187, Ercolano, Napoli
Come arrivare8:30/19:30 (ultimo ingresso 18:00) dal 16 marzo al 14 ottobre
8:30/17:00 (ultimo ingresso 15:30) dal 15 ottobre al 15 marzo
- ORGANIZZATO DA
- Cooperativa SIRE
- COSA INCLUDE
- assistenza, organizzazione, prenotazione, ingressi, assicurazione, visita con guida autorizzata Royal District al Parco Archeologico di Ercolano
- CANCELLAZIONE GRATUITA
- fino a 48 ore prima per ricevere un rimborso completo (ora locale)