Un’esperienza unica a Napoli, all’interno della Galleria Umberto I, di fronte il Teatro di San Carlo. Il Museo del Corallo Ascione, nato nel 2001 per iniziativa della omonima famiglia di Torre del Greco, ripercorre la storia del corallo, del cammeo e della madreperla, attraverso l’esposizione di una ricca documentazione cartacea, fotografica, di attestati e riconoscimenti, che rappresenta l’attività della Ditta Ascione, attiva sin dal 1855 per la lavorazione del corallo e ancor prima per la pesca con le tipiche barche dette coralline.
Il percorso prosegue con l’esposizione di rami di corallo, dei sistemi di pesca e degli utensili per la lavorazione dell’oro rosso del Mediterraneo e di altri mari del mondo. Nella sezione finale del percorso trovano spazio circa 300 preziosi manufatti di gioielleria – corallo, cammei e pietra lavica – che testimoniano di una raffinata produzione artigianale italiana, dall’Ottocento fino al gusto contemporaneo, fortemente voluta dalla corte dei Borbone.
- Accessibilità
- Deposito bagagli
L'Esperienza
- Durata Mezza giornata
- Prenotazione riservata prenotazione obbligatoria
-
Luogo e orario di ritrovo
Angiporto Galleria Umberto I, 19, piazzetta Matilde Serao, Napoli
Lunedì ore 16:00 e 17:00; dal martedì al sabato ore 11:00, 12:00, 16:00 e 17:00
- ORGANIZZATO DA
- Museo di Corallo Ascione
- COSA INCLUDE
- assistenza, organizzazione, prenotazione, ingressi, assicurazione, visita guidata al Museo del Corallo Ascione
- ACCESSIBILITÀ
- percorso non adatto a persone con ridotta mobilità
- ROYAL CARD®
- sconto del 50% possessori della Royal Card®
- CANCELLAZIONE E RIMBORSO
- RIMBORSO TOTALE: fino a 48 ore prima della data del tour (ora locale). RIMBORSO 50%: dalle 48 ore prima fino all'inizio del tour (ora locale)